06 dic

Roma - Premio internazionale Primo Levi

Il premio internazionale è stato istituito nel 2017 dalla Società Chimica Italiana (SCI) e dalla Gesellschaft DeutscherChemiker (GDCh), con il supporto della famiglia di Primo Levi e del Centro Internazionale di Studi Primo Levi.

Il Premio, dal valore fortemente simbolico, istituito dalle società chimiche di due Paesi che condividono il peso di un passato oscuro, viene assegnato con cadenza biennale ad eminenti personalità del mondo della Chimica, e di scienze affini, che si sono distinte per ricerche a servizio dell’umanità, per il sostegno alla tutela dei diritti umani e per la promozione di un dialogo sempre più stretto tra scienza e società.

Il vincitore della prima edizione del Premio è stato il Prof. Roald Hoffmann, illustre scienziato, che ha ricevuto il Premio Nobel per la Chimica nel 1981.

Nel 2019 è stato annunciato il secondo vincitore del premio: l'taliano Prof. Vincenzo Balzani. 

Programma Premio Primo Levi 2019

La partecipazione al convegno è libera, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si prega di segnalare la presenza
Segreteria del convegno: piemontese@lincei.it - www.lincei.it
Fino alle ore 10 è possibile l’accesso da Lungotevere della Farnesina, 10